
Con questa Workstation è stata la prima volta di alcune cose.
La prima CPU Intel i5 9600K, la prima volta nel case NZXT H200, la prima volta della nuova scheda madre ASRock Z390 Phantom Gaming-ITX/ac e la prima volta di tanto RGB all’interno di un case: RGB nella scheda madre, RGB nella RAM, RGB nella pompa del sistema di raffreddamento a liquido Corsair, RGB nelle ventole Thermaltake con controller. Insomma RGB un po’ ovunque!
Questa build è destinata ad essere utilizzata in Windows 10 da Stefano, che ringrazio per la fiducia.
Il cable management è stato fatto piuttosto a regola d’arte e il risultato finale è davvero preciso e bello. Lascio però a Stefano il compito di sincronizzare i sistemi RGB.
Nonostante il sistema fosse per Windows 10, ho provato la scheda madre anche con MacOS e devo dire che ho riscontrato luci, ma anche ombre. Naturalmente, come sempre faccio, non condivido i dettagli sulle schede madri quindi starò in silenzio anche questa volta.
Invece devo dire che la nuova CPU Intel i5 9600K è interessante, più interessante della precedente i5 8600K che va ad affiancare e sostituire. Le CPU di nona generazione Intel sono diverse dalla precedenti. Consumano, scaldano ma girano almeno 100Mhz più in alto.
La sensazione è stata di enorme stabilità una volta trovata la manopola del voltaggio e l’overclock della Ram non ha dato problemi fino a 3400Mhz.
I rendering in Cinebench fatti in MacOS hanno dato valori interessanti per soli 6 cuori con 1233 e 217 punti per il calcolo multi thread e singolo thread. tutto ciò però a circa 220W di consumo misurato che sono almeno 30/40 W in più rispetto alla CPU i5 8600K. Tanti Watt e tanto caldo ed una curiosa differenza di comportamento di questa CPU con Prime95. Questa CPU a parità di test in Prime95 scalda molto di più della sorella precedente.
QUESTA LA CONFIGURAZIONE che è simile alla mia WORKSTATION STANDARD COMPACT mITX Intel i5 9600K per MacOS e Windows 10 anche se in un case completamente diverso:
– Piattaforma: Intel Core 9^ Generazione
– Case: NZXT H200
– CPU: Intel i5 9600K 6-cuori 6-thread
– Dissipatore CPU: Corsair Hydro H100i Pro 240mm
– Scheda Video Dedicata: PNY Quadro P600 2GB
– Scheda Madre: Intel Core 1151-V2 mATX
– Drive 1 – OS: SSD M.2 PCIe Adata XPG SX8200 PRO 512GB
– Drive 2 – OS Installer: SSD USB3 32GB
– RAM: DDR4 3000Mhz Corsair Vengeance RGB 2x16GB (TOT. 32GB) @3400Mhz
– Alimentatore: Be Quiet! System Power 9 80+ Bronze 600W
– Ventole Case: Thermaltake Pure Plus RGB 12 TT Premium Edition 3Pack
PREZZO COMPONENTI NUOVI per una configurazione simile a questa, è circa Eu 1400. Da notare la piccola Quadro P600 in grado di abilitare il colore 10 bit Professionale in windows 10 e il costo aggiuntivo per la RAM RGB e le ventole con controller Thermaltake Pure Plus.
Qui di seguito i risultati dei benchmark registrati in MacOS
1. Geekbench System
2. Geekbench Integrated GPU OpenCL
3. Cinebench R15
4. Blender BMW Render
A tutti gli interessati suggerisco di scrivere un’email a info@pcaremac.it.
Bridging the gap between PROfessionals and unprofessional crazy expensive Macs.
PCareMac
________________________________________
Puoi raggiungerci e comunicare con noi attraverso i seguenti canali:
e. info@pcaremac.it
t. +39 320 1120 688
w. www.pcaremac.it
f. https://www.facebook.com/PcareMac/
I. https://www.instagram.com/PcareMac/
Lascia un commento