
Un altro sistema lascia il Lab!
Questa volta si tratta di un aggiornamento Completo di Implementazione, Sistema Operativo (High Sierra), Bios e sostituzione Scheda Video ad un sistema acquistato un paio d’anni fa oltremanica.
Questo è a tutt’oggi un sistema per il Video Editing senza compromessi.
Piattaforma Intel X99 con CPU i7-6950X 10-cuori 20-thread portata a 4.4Ghz e raffreddata a liquido con una splendida scheda video Sapphire Vega 64 Nitro+ 8GB. A corredare la configurazione ben 128GB di Ram!
This baby scores 2332 in Cinebench multi core and 187 in single core.
Dati di tutto rispetto paragonabili in tutto alla piattaforma Intel X299 con CPU i9-7900X a 4.4Ghz.
Ringrazio vivamente Loris per la fiducia e spero che questo adattamento e nuova configurazione incontrino le sue aspettative di velocità e stabilità.
Questo mostriciattolo montava una Nvidia GTX 1080Ti che purtroppo male si sposa con Final Cut Pro X, applicazione scelta perchè estremamente efficiente e veloce nella gestione di filmati multi camera.
QUESTA LA CONFIGURAZIONE che è simile alla mia WorkStation PRO I:
– Piattaforma: Intel X-99
– Case: Carbide Series Clear 600C Inverse ATX Full-Tower
– CPU: Intel i7 6950X @4.4Ghz 10-cuori 20-thread
– Dissipatore CPU: Corsair Hydro H115i Pro
– Scheda Video Dedicata 1: Sapphire AMD Radeon RX Vega 64 8GB Nitro+
– Scheda Madre: Asus
– Scheda Thunderbolt 3
– Drive 1 – OS: SSD M2 PCIe Samsung 960 Evo 1TB
– Drive 2 – Data: 2 x SSD SATA III Western Digital Blue 1TB RAID 0 Stripe (TOT. 2TB)
– Drive 3 – OS Installer: SSD USB3 32GB
– RAM: DDR4 2400Mhz 8x16GB (TOT. 128GB)
– Alimentatore: Corsair CX850M 80+ Bronze
– Scheda di Rete: Wi-Fi + Bluetooth 4.0 nativa
– Ventole Case: Noctua NF-P14s redux-1200 PWM
PREZZO COMPONENTI NUOVI per una configurazione simile a questa come RAM (128GB), Scheda Video (Vega 64), SSD OS (Samsung 970EVO 1TB), SSD Dati (2 x SSD 1TB SATA III), ma con la CPU Intel i9 7920X 12-cuori 24-thread che ricalca la configurazione WorkStation PRO I si assesta su Eu 3300.0.
Una configurazione come questa è più veloce di un iMac Pro 10-cuori 10-thread di un buon 10%/15% nel calcolo parallelo e costa decisamente meno. Infatti un iMac Pro configurato in modo simile ha un prezzo di Eu 11139.0…spetta che lo riscrivo che altrimenti sembra che ho tirato a caso: undicimila cento trentanove Euro!
Come spesso accade una configurazione di questo livello costa una frazione di quello che si paga un Mac originale. In questo caso il costo è del 35% circa.
Spiccano i dati di velocità tra cui GeekBench CPUCompute Metal
Cinebench R15
SSD M2 PCIe Samsung 960 Evo 1TB:
2 x SSD SATA III Western Digital Blue 1TB RAID 0 Stripe (TOT. 2TB)
Per chi è interessato alla costruzione di un PC simile o di una configurazione diversa ma adatta alle sue necessità, suggerisco di scrivere un’email a info@pcaremac.it .
Bridging the gap between PROfessionals and unprofessional crazy expensive Macs.
PcareMac
________________________________________
Puoi raggiungerci e comunicare con noi attraverso le seguenti piattaforme:
e. info@pcaremac.it
t. +39 320 1120 688
w. www.pcaremac.it
f. https://www.facebook.com/PcareMac/
I. https://www.instagram.com/PcareMac/
Lascia un commento