
Nelle foto qui di seguito si possono vedere due dei quattro case Modivio della linea Flex ATX.
Questi i Quattro case Versione Flex ATX con le rispettive dimensioni:
1 - Modivio xCase S 37.0 x 20.5 x 7.2 cm (in foto) 2 - Modivio xCase SE 37.0 x 20.5 x 10.5 cm (disponibile anche da 9.5 cm) 3 - Modivio xCase M 36.0 x 24.5 x 7.2 cm (in foto) 4 - Modivio xCase ME 36.0 x 24.5 x 10.5 cm (disponibile anche da 9.5 cm)
La differenza principale tra i case è lo spazio disponibile per la scheda video. Il case 1 e 2 consentono d’installare una scheda video a doppio slot ma solo a mezza altezza. Le schede video di questa dimensione sono molto meno diffuse rispetto alle schede video ad altezza normale.
In questo momento la velocità massima disponibile con questo formato per una Nvidia è la GTX 1050Ti 4GB mentre per AMD è la Radeon RX 560 4GB (disponibile solo negli Stati Uniti).
Questa restrizione rende questo case appetibile per tutti gli utilizzi che non necessitano d’elevata capacità grafica.
Il discorso cambia invece con i case 3 e 4 che avendo uno spessore più elevato riescono a sovrapporre l’alimentatore alla scheda video consentendo all’utente di montare versioni doppio slot ed altezza normale con il solo limite della lunghezza non superiore ai 23 cm.
In questo caso si apre il mercato perchè può essere addirittura montata la Zotac GTX 1080Ti 11GB Mini.
Questo è il case ideale per utenti PROfessionali come Grafici 2D e 3D, Fotografi, Video Makers e Gamers che necessitano di supporto grafico senza compromessiQuesti case sono stati sviluppati da PCareMac in collaborazione con Modivio che si è dimostrato prontissimo, veloce e molto PROfessionale nel rispondere alle esigenze di un mercato leggermente diverso rispetto a quello per il quale la linea di Case Modivio originale era stata pensata.
Ora questi case sono pronti e disponibili per costruire sistemi non solo esteticamente impeccabili ma anche funzionalmente eccelsi.I sistemi fin’ora costruiti si sono dimostrati molto efficaci termicamente, infatti i pannelli laterali forati consentono ai dissipatori di lavorare senza intoppi. Si ha quindi la possibilità di montare CPU Intel Serie K e AMD overcloccabili fino ai limiti supportati dalle rispettive piattaforme.
Questi case sono reali e non rendering. Sono in viaggio verso il Lab di PCareMac per esser assemblati e diventare sistemi di lavoro per l’Audio PROfessionale nella versione di Francesco con il Modivio Flex ATX xCase S e per la Grafica 2D e Fotografia PROfessionale nella versione di Matteo con il Modivio Flex ATX xCase ME.Per chi è interessato alla costruzione di un PC simile o anche di una configurazione completamente diversa, adatta alle sue necessità, suggerisco di scrivere un’email a info@pcaremac.it .
Bridging the gap between PROfessionals and unprofessional crazy expensive Macs.
PcareMac
________________________________________
Puoi raggiungerci e comunicare con noi attraverso le seguenti piattaforme:
e. info@pcaremac.it
t. +39 320 1120 688
w. www.pcaremac.it
f. https://www.facebook.com/PcareMac/
I. https://www.instagram.com/PcareMac/
Lascia un commento