
Il chip T2 progettato da Apple ed inserito nell’iMac Pro è responsabile del controllo dell’avvio, della crittografia dei dati nei dispositivi di archiviazione e della videocamera FaceTime.
Ogni Mac in uscita quest’anno sarà dotato di un chip simile che ne controllerà le funzioni primarie e forse limiterà più avanti la possibilità di far funzionare macOs in un qualsiasi PC.
Nel giro di qualche anno i nuovi sistemi macOS pretenderanno questo chip per essere installati e funzionare correttamente. Aumenteranno sia la sicurezza che l’ inaccessibilità dei dati presenti in tali computer infatti tale chip controllerà un sistema di crittografia che istantaneamente scriverà sugli SSD e HDD di ogni mac dati effettivamente inaccessibili se non attraverso lo stesso chip T2.
I giorni per costruire un hackintosh abbastanza facilmente potrebbero essere contati, anche se non è detto che la comunità scovi qualcosa per far girare le prossime versioni di macOs su qualunque PC.
________________________________________
Puoi raggiungerci e comunicare con noi attraverso le seguenti piattaforme:
e. info@pcaremac.it
t. +39 320 1120 688
f. https://www.facebook.com/PcAreMac/
I. https://www.instagram.com/PcAreMac/
Lascia un commento